Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.

Nessun cookie da visualizzare.

Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.

Nessun cookie da visualizzare.

  1. Home
  2. Truccatori e Parrucchieri del Cinema
  3. Fabrizio Sforza

Fabrizio Sforza

Nato a Roma, Fabrizio Sforza studia pittura e scultura, rivelando attraverso i suoi lavori più volte presentati in esposizioni, un notevole talento artistico. Negli anni Sessanta la scelta del cinema, un mondo a cui si avvicina grazie al truccatore Alberto De Rossi, con cui collabora su alcuni maggiori set internazionali, tra cui “Cleopatra” (1963) di J.L. Mankieviwicz, “La caduta degli Dei” (1969) di L.Visconti con H.Berger e “Waterloo” (1970) di S. Bondarchuk con Orson Welles. Nel 1976 prende parte alla produzione di “Novecento, Atto Primo” di B.Bertolucci con R.De Niro e G.Depardieu. Sempre con Bertolucci realizza nel 1987 il Colossal “L’Ultimo Imperatore”, film che gli vale una candidatura al premio Bafta e che impone il suo talento a livello internazionale. Con uno straordinario cast tecnico (Gabriella Pescucci per i costumi, Dante Ferretti per le scenografie e l’acconciatrice Jole Cecchini) cura il trucco de “Le Avventure del barone di Munchausen” (1988) di T.Gilliam, dando corpo alle figure dell’immaginazione visionaria del regista, ottenendo il premio Bafta e la nomination all’Oscar. Celebre il complesso lavoro di trucco realizzato per “Il Paziente Inglese” di A. Minghella, per il personaggio interpretato da Ralph Fiennes. Collabora con Martin Scorsese a “Kundun” (1977), ricostruendo, insieme all’acconciatrice Mirella Ginnoto, l’aspetto delle popolazioni tibetane, grazie ad un minuzioso lavoro di ricerca storica. Ancora con A. Minghella collabora in “Il Talento di Mr. Ripley” (1999) con Matt damon, Jude Law e Gwyneth Paltrow.

Vincitore del Bafta Awards nel 1989 per “L’Ultimo Imperatore” di Bernardo Bertolucci

Oscar Nomination nel 1990 per “Le Avventure del Barone Di Munchausen” di Terry Gilliam

Vincitore del Bafta nel 1990 per “Le Avventure del Barone di Munchausen” di Terry Gilliam

Nomination al Bafta nel 1997 per “Il Paziente Inglese” di Anthony Minghella

Nomination al Saturn Award nel 1991 per “Le Avventure del Barone di Munchausen” di Terry Gilliam

Nomination al Primetime Emmy Awards nel 2000 per “Jesus”

Premio Onorario Chioma di Berenice nel 2003 

 

Backstage in sala trucco del Barone di Munchausen con Fabrizio Sforza

Le Avventure del Barone di Munchausen di Terry Gilliam
Varie fasi del trucco di Ralph Fiennes durante la lavorazione di "Il paziente inglese" di Anthony Minghella
Durante la lavorazione di "L'ultimo imperatore", di Bernardo Bertolucci (1987)
con Matt Damon durante la lavorazione di "Il talento di Mr Ripley" di Anthony Minghella (1999)
Premio alla carriera "Chioma di Berenice" (2003)

Se avete materiale fotografico da segnalare potete scrivere a: segreteria@antepac.it         Grazie!

Looks like you have blocked notifications!

lascia un commento

Lascia un commento

In response to:

Fabrizio Sforza

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
×

Per avviare la chat con noi ti basta selezionare il contatto nella lista oppure inviaci una e-mail alla casella segreteria@antepac.it

×