Home A.N.T.E.PA.C. › Forums › Sezione Giovani › Consigli per le prime esperienze sul set
- Questo topic ha 11 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 2 mesi fa da
Barbara Pellegrini.
-
AutorePost
-
Gennaio 17, 2022 alle 5:22 pm #5426
Maurizio Nardi
Amministratore del forumCome consigli inizio dalla presentazione (anche qui sul sito). Le esperienze sul Curriculum è bene ordinarle partendo dal lavoro piĂą recente. Sicuramente mano a mano si fanno lavori piĂą importanti quindi è un buon inpatto che siano in evidenza. E’ utile nei lavori da assistente o giornalieri sui film segnalare il nome del caporeparto con cui avete collaborato. Segnalare in dettaglio il tipo di formazione professionale: scuola, accademia, workshop e mettere in evidenza conoscenza di lingue straniere, eventuali lauree e disponibilitĂ a trasferimenti; anche la foto di presentazione ha la sua importanza: volto riconoscibile, a mezzobusto e con trucco semplice, non eccessivo. La mancanza di informazioni non aiuta chi sta cercando personale di supporto, si passa facilmente ad un altro profilo…
Gennaio 17, 2022 alle 5:59 pm #5427Maurizio Nardi
Amministratore del forumPreparare in anticipo la documentazione che vi verrĂ richiesta quando si viene contattati per lavoro. Spesso le chiamate sono il giorno precedente a quello lavorativo, fatevi trovare pronti con i documenti da inviare per mail: fotocopia documento, codice fiscale, vostre coordinate per bonifico bancario e imponibile fiscale, cioè quanto avete guadagnato da inizio anno (se vi preparate in anticipo tutto su un unico foglio semplificate l’invio). Tutti i lavori di set sono in busta paga. Il compenso che viene comunicato è sempre al lordo, quindi comprensivo di tasse e contributi, consiglio di leggere il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (Lo trovate in questo sito nel menu “info > chi siamo”)
Gennaio 22, 2022 alle 9:25 am #5459Laura Fiasco
PartecipanteGrazie Maurizio!
Febbraio 4, 2022 alle 11:00 pm #5624Maurizio Nardi
Amministratore del forumSperando che altri colleghi sostengano con la loro esperienza, continuo a segnalare “regole” fondamentali da sapere per le nuove giornate di set:
la puntualitĂ nell’orario di convocazione. Una parte fondamentale del nostro lavoro è la preparazione degli attori e degli extras (figurazioni, generici) nei tempi previsti, quindi la prima parte della giornata lavorativa. Considerate il tempo per organizzarvi il tavolo di lavoro, presentarvi ai vostri colleghi e capire il tipo di trucco e acconciatura che dovrete eseguire.
Per lavorare tranquilli arrivate con un margine di anticipo alla vostra convocazione; spesso i set sono in posti difficoltosi da raggiungere (strade di campagna, fuori cittĂ , orari di traffico intenso e zone con difficoltĂ di parcheggio).-
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 2 mesi fa da
Maurizio Nardi.
-
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 2 mesi fa da
Maurizio Nardi.
Febbraio 5, 2022 alle 10:12 am #5627Maurizio Nardi
Amministratore del forumSocial: E’ vietato fotografare e condividere sui social il set dove state lavorando. Per un giorno dimenticate storie e post e concentrate la vostra attenzione seguendo i vostri colleghi con piĂą esperienza. Sono occasioni uniche e potete arricchire il vostro bagaglio osservando gli altri come lavorano, che prodotti usano, come si organizzano; sopratutto siate umili nel chiedere in caso di dubbi su come intervenire e come muoversi sul set. Non mettetevi in competizione, lo scopo del reparto è la collaborazione!
Febbraio 5, 2022 alle 11:13 am #5628Maurizio Nardi
Amministratore del forumAbbigliamento: Deve essere decoroso e pratico, evitate scollature esagerate. Come detto in precedenza, i set non sono sempre comodi e si può passare da temperature fredde la mattina presto ad un caldo improvviso a metĂ giornata (sopratutto in sala trucco). Per i set con riprese in “esterno”: organizzarsi con un outfit che ha la praticitĂ di essere alleggerito o appesantito secondo le condizioni (una felpa in piĂą è sempre utile!); Calzature adeguate! si sta tante ore in piedi e a volte su terreni irregolari, fangosi o bagnati.
Febbraio 5, 2022 alle 11:26 am #5629Maurizio Nardi
Amministratore del forumKit di base: Al momento in cui venite contattati il responsabile vi dirĂ il tipo di film o serie tv per il quale dovete collaborare e che tipo di trucco o acconciature vengono richiesti (Storico, contemporaneo, ecc.); da qui parte l’organizzazione del vostro materiale da portare: un trolley, borsa o valigetta con il kit di base + Una borsa per il set (Importante!) dove avere l’occorrente per l’assistenza durante le riprese. Il materiale a consumo (Kleenex, cotone, struccanti, alcool, acetone, ecc.) solitamente lo trovate a disposizione nel reparto.
Febbraio 5, 2022 alle 5:15 pm #5630Martina Cossu
ModeratoreCiao Laura direi che Maurizio è stato più che esaustivo nelle sue risposte !!!!
Regole basi che valgono sempre!!!
Concedetemi solo una battuta…. Bisogna imparare ad avere I TEMPI
In gergo cinematografico o cinematografato
Vuol dire imparare a capire quando si deve intervenire sul set per i ritocchi, imparare a dove posizionarsi (mai dietro il monitor del regista soprattutto se giornalieri) e non per ultimo imparare a come relazionarsi e con chi.
Capire i ruoli di tutta la troupe e salutare sempre quando si arriva sul set
Tutte stupidagini le mie ma sicuramente cose in piĂą che arricchiscono il nostro bagaglio.Febbraio 5, 2022 alle 6:39 pm #5632Maurizio Nardi
Amministratore del forumAllego un riepilogo con la descrizione dei ruoli sul set:
-
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 2 mesi fa da
Maurizio Nardi.
-
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 2 mesi fa da
Maurizio Nardi.
Febbraio 5, 2022 alle 6:49 pm #5634Laura Fiasco
PartecipanteGrazie Martina e Maurizio đź’—
Febbraio 6, 2022 alle 11:39 am #5636Barbara Pellegrini
ModeratoreCiao Laura, sia Maurizio che Martina sono stati più che esaustivi! Quindi fai e fate tesoro di questi consigli perché sono le regole fondamentali per lavorare con professionalità ! Io aggiungerei solo che è necessario essere sempre sinceri sulle proprie capacità se non si è in grado di fare qualcosa che vi viene richiesto dovete dirlo , sicuramente ci sarà sempre qualche collega o anche il capo truccatore stesso o il capo truccatore delle figurazioni, in caso di giornate da aggiunti, pronto ad insegnarvelo!
Un saluto
Barbara -
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 2 mesi fa da
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Commenti recenti